Bandi

Home  /  Bandi  /  CAMPANIA, BANDI REGIONALI  /  PSR 2014-2020. INTERVENTO 6.1.1 GIOVANI AGRICOLTORI CHE SI INSEDIANO COME CAPO D’AZIENDA

PSR 2014-2020. INTERVENTO 6.1.1 GIOVANI AGRICOLTORI CHE SI INSEDIANO COME CAPO D’AZIENDA

Scheda bando PSR 2014-2020. INTERVENTO 6.1.1 GIOVANI AGRICOLTORI CHE SI INSEDIANO COME CAPO D’AZIENDA (Campania)
TERMINI
Il termine per la presentazione delle domande è il 15/01/2025.
CHIEDI INFORMAZIONI

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'informativa privacy.

    Descrizione

    Il PSR 2014-2020 – Intervento 6.1.1 per l’anno 2024 si concentra sul finanziamento a fondo perduto sotto forma di premio per i GIOVANI AGRICOLTORI CHE SI INSEDIANO COME CAPO D’AZIENDA per la prima volta in CAMPANIA.
    L’obiettivo principale del bando è favorire il ricambio generazionale nel settore agricolo, sostenendo l’inserimento di giovani in qualità di imprenditori agricoli e contribuendo alla sostenibilità e competitività delle aziende agricole.
    In particolare, l’intervento mira a:

    • favorire il primo insediamento di giovani agricoltori, che assumono per la prima volta la responsabilità di gestire un’azienda agricola, come capo azienda;
    • rafforzare la competitività delle aziende agricole attraverso il miglioramento delle performance aziendali e l’adozione di innovazioni;
    • promuovere la sostenibilità delle aziende agricole, migliorando la redditività e la gestione aziendale;
    • contribuire al ricambio generazionale, garantendo la continuità e lo sviluppo del settore agricolo.

    BENEFICIARI

    Possono beneficiare delle agevolazioni i giovani di età non superiore a 40 anni (41 anni non ancora compiuti) alla data di pubblicazione del bando, che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola come capo azienda, assumendo la relativa responsabilità civile e fiscale. I beneficiari devono possedere le competenze e le qualifiche professionali necessarie.

    Nel caso di società, sono previsti due casi distinti:

    • società di persone: devono essere costituite per almeno il 51% da soci con un’età non superiore a 40 anni (41 anni non ancora compiuti);
    • società di capitali: il giovane che si insedia, ossia il rappresentante legale, deve avere un controllo effettivo sulla società, prendendo le decisioni relative alla gestione, ai benefici e ai rischi finanziari.

    Per tutte le informazioni sulla misura GIOVANI AGRICOLTORI CHE SI INSEDIANO COME CAPO D’AZIENDACAMPANIA  scarica la scheda informativa.

    Informazioni aggiuntive

    BENEFICIARI

    , , ,

    SETTORE

    INVESTIMENTO AMMISSIBILE