Descrizione
Il BANDO PASSI PLUS del VENETO prevede il finanziamento di progetti destinati all’attivazione socio-lavorativa e personale di gruppi sociali marginalizzati o a rischio di emarginazione dal mercato del lavoro, attraverso politiche attive personalizzate.
Gli obiettivi specifici e i risultati attesi da tale intervento sono i seguenti:
- attivare capacità, abilità e conoscenze attraverso politiche personalizzate e servizi di presa in carico integrata;
- rafforzare le competenze sociali, linguistiche, relazionali e professionali, per migliorare il profilo di occupabilità delle persone in condizione di svantaggio, facilitando il loro inserimento o reinserimento sociale e lavorativo;
- intercettare nuovi destinatari, coinvolgendo soggetti e servizi impegnati nell’inclusione sociale.
Uno degli aspetti più innovativi di questa misura è la personalizzazione dei percorsi di inserimento, che combina formazione, orientamento, tirocini e azioni di supporto psicologico e sociale.
Questo modello integrato consente di sviluppare competenze professionali specifiche e al contempo di potenziare abilità trasversali fondamentali, come la gestione del tempo, la comunicazione e la capacità di lavorare in team.
La possibilità di affiancare attività formative a esperienze pratiche in contesti lavorativi reali aumenta significativamente le probabilità di successo nel percorso di inclusione.
BENEFICIARI
Possono presentare la proposta progettuale per accedere ai benefici del bando:
- soggetti accreditati iscritti nell’elenco degli Enti accreditati ai Servizi al Lavoro;
- soggetti non iscritti nel suddetto elenco, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento ai Servizi al Lavoro;
- soggetti accreditati iscritti nell’elenco per l’ambito della Formazione Superiore;
- soggetti non iscritti nel suddetto elenco, purché abbiano già presentato istanza di accreditamento per l’ambito della Formazione Superiore.
Per tutte le informazioni sulla misura PR FSE+ 2021-2027 – BANDO PASSI PLUS – VENETO scarica la scheda informativa.