Descrizione
L’intervento SRD01 – Frutteti resilienti dell’Emilia Romagna ha l’obiettivo di promuovere la sostenibilità globale delle imprese frutticole.
Ciò avviene attraverso la realizzazione di nuovi impianti frutticoli, che siano dotati di strumenti di difesa attiva specifici.
Tali strumenti sono progettati per proteggere il potenziale produttivo dei frutteti, in particolare contro gli effetti dei cambiamenti climatici, le fitopatie e le calamità naturali, migliorando così la resilienza e la sicurezza del settore.
Questa rappresenta un’importante iniziativa per rafforzare la sostenibilità delle imprese frutticole.
Investire nella resilienza significa non solo migliorare la produttività, ma anche garantire una maggiore capacità di adattamento ai cambiamenti climatici e alle sfide del settore.
Un passo concreto verso un’agricoltura più innovativa e sostenibile.
BENEFICIARI
I beneficiari del sostegno sono gli imprenditori agricoli, sia singoli che associati, che al momento della presentazione della domanda siano Imprenditori Agricoli Professionali (IAP) o Coltivatori Diretti (CD).
Sono esclusi dal bando gli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di selvicoltura e acquacoltura.
Inoltre, le imprese agricole che si configurano come Proprietà collettive potranno partecipare solo per gli investimenti destinati alla gestione diretta dei terreni da loro condotti, a condizione che tali terreni non siano sottoposti ad assegnazione.
Per tutte le informazioni sulla misura PAC 2023-2027. INTERVENTO SRD01 FRUTTETI RESILIENTI 2024 – EMILIA ROMAGNA scarica la scheda informativa.