Descrizione
Obiettivo Specifico (OS) ESO 4.4 del programma FSE+ 2021/2027 finanzia la realizzazione di interventi consulenziali, formativi e informativi destinati alle imprese e ai lavoratori, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro e ridurre i rischi di infortuni gravi e mortali.
Gli interventi sono orientati a prevenire le malattie professionali e a favorire l’adozione di modelli organizzativi e sistemi di gestione della sicurezza, specificamente adattati in base ai rischi legati alle diverse tipologie di attività e alle rispettive macrocategorie di rischio.
Gli interventi previsti si articolano in tre principali macrocategorie di rischio, alle quali sono associati specifici settori:
- Rischio basso: comprende le aziende del settore servizi, come pulizie, commercio, studi professionali, ambulanti, artigianato e turismo, dove i rischi di infortuni gravi e mortali sono meno frequenti ma comunque rilevanti per il benessere lavorativo.
- Rischio medio: include le aziende dei settori agricoltura, silvicoltura e pesca, le pubbliche amministrazioni, e i settori di trasporti e magazzinaggio. In questi ambienti, il rischio di infortuni è maggiore rispetto ai settori a rischio basso, richiedendo specifici programmi di formazione e prevenzione.
- Rischio alto: riguarda le industrie ad alto rischio, come quelle edili, alimentari, tessili, metalmeccaniche, chimiche, le raffinerie, le industrie della gestione dei rifiuti, e i settori legati alla sanità, servizi residenziali, e grandi eventi e spettacolo. Questi ambienti presentano un rischio significativo per la sicurezza dei lavoratori, richiedendo interventi mirati e l’adozione di pratiche di sicurezza avanzate.
BENEFICIARI
- imprese (anche in forma associata) aventi sede legale e operativa nella Regione Lazio oppure aventi sede legale fuori dal Lazio ma almeno una sede operativa ubicata nel territorio regionale;
- organismi di formazione professionale già accreditati per la macro-tipologia “Formazione continua”, in raggruppamento con le imprese coinvolte nell’intervento;
- uno o più soggetti in partenariato accreditati per la formazione nell’ambito della “Formazione continua”. La candidatura deve essere accompagnata da una dichiarazione di adesione delle imprese destinatarie.
Per tutte le informazioni su FSE+ 2021/2027 – ESO 4.4 LAZIO scarica la scheda informativa.