Descrizione
Il bando della C.C.I.A.A. di Varese ha l’obiettivo di promuovere la diffusione di una forma di ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO basata su un continuo scambio tra studenti e mondo imprenditoriale.
Questa misura rappresenta un’importante iniziativa per avvicinare il mondo della scuola e dell’impresa, creando un ponte diretto tra gli studenti e il contesto lavorativo.
Questo tipo di alternanza è essenziale per offrire agli studenti esperienze pratiche e competenze professionali che vanno oltre la teoria, permettendo loro di comprendere meglio le dinamiche del mercato del lavoro.
Inoltre, favorisce una sinergia tra il sistema educativo e quello produttivo, in cui le imprese possono contribuire a formare la futura forza lavoro, mentre gli studenti acquisiscono una visione più concreta e diretta delle opportunità professionali.
In questo modo, il bando non solo aiuta gli studenti a sviluppare competenze utili per il loro futuro professionale, ma stimola anche le imprese a investire nella crescita e nella formazione delle nuove generazioni.
BENEFICIARI
Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese, singole o aggregate, con sede legale e/o unità locale nella provincia di Varese, regolarmente iscritte al RASL (Registro Nazionale per l’Alternanza Scuola-Lavoro).
Tra i beneficiari del contributo figurano anche le scuole (secondarie di secondo grado o i CFP) della provincia di Varese e i loro studenti, che parteciperanno alla realizzazione dei Project Work (PW) delle imprese ammesse a contributo.
Per tutte le informazioni sulla misura BANDO PROJECT WORK PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO – (C.C.I.A.A. Varese) scarica la scheda informativa.