Descrizione
Il SOTTOPROGRAMMA APISTICO 2023/2027 – MARCHE prevede l’erogazione di contributi a sostegno degli investimenti nelle imprese del settore apicoltura, destinati a finanziare:
- consulenze,
- formazione,
- attrezzature e macchinari,
- attività di promozione e informazione.
Tali interventi sono finalizzati a supportare lo sviluppo e la crescita delle imprese operanti nel settore apicoltura.
Questa misura si rivela uno strumento strategico per sostenere il settore apistico regionale, con un approccio completo che integra formazione, innovazione, tutela sanitaria e promozione.
Queste azioni offrono opportunità per migliorare la sostenibilità, la redditività e la consapevolezza del settore apistico.
BENEFICIARI
A:
- Apicoltori singoli o associati.
- Organizzazioni apistiche con almeno 100 soci.
B:
- Apicoltori con almeno 11 alveari registrati nella Banca Dati Apistica (BDA).
- Per il ripopolamento, almeno 50 alveari registrati.
F:
- Forme associate con almeno 100 soci.
Questo programma bilancia obiettivi ambientali, economici e sociali.
Tuttavia, il successo delle azioni dipenderà dalla capacità degli apicoltori di accedere ai fondi e dalla loro adesione ai percorsi formativi e tecnologici proposti.
Rafforzare la collaborazione tra apicoltori e istituzioni sarà determinante per massimizzare i benefici di queste misure.
Le associazioni apistiche giocano un ruolo fondamentale nella diffusione delle informazioni e nella gestione delle opportunità offerte.
Per tutte le informazioni sulla misura SOTTOPROGRAMMA APISTICO 2023/2027 – MARCHE scarica la scheda informativa.