Descrizione
Il finanziamento a fondo perduto per gli investimenti in ENERGIE RINNOVABILI NELLE AREE INTERNE del FRIULI VENEZIA GIULIA mira a promuovere l’uso di energie sostenibili, migliorare l’autosufficienza energetica e stimolare lo sviluppo economico e sociale nelle zone meno servite.
L’obiettivo è ridurre l’impatto ambientale, favorire l’efficienza energetica e contribuire alla coesione territoriale, riducendo il divario tra le aree interne e quelle urbane.
Il Bando Investimenti in Energie Rinnovabili nelle Aree Interne del Friuli Venezia Giulia è una misura importante per favorire la sostenibilità, l’innovazione e lo sviluppo economico delle zone interne, rispondendo così alle sfide ambientali e promuovendo una crescita inclusiva e duratura.
BENEFICIARI
Possono beneficiare dei contributi le micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede legale o operativa nelle aree interne regionali, che svolgono attività in uno dei seguenti settori:
- manifatturiero (sezione C ATECO 2007, escluse alcune attività come industria del tabacco e raffinazione del petrolio);
- costruzioni (sezione F ATECO 2007);
- commercio (sezione G ATECO 2007, con esclusioni specifiche);
- servizi di alloggio e ristorazione (sezione I ATECO 2007, con esclusioni specifiche);
- trasporto e magazzinaggio (sezione H ATECO 2007, limitato a specifiche attività);
- noleggio, agenzie di viaggio e supporto alle imprese (sezione N ATECO 2007, limitato a specifiche attività);
- attività sportive, di intrattenimento e di divertimento (sezione 93 ATECO 2007);
- altri servizi (sezione S ATECO 2007, limitato a specifiche attività).
Per tutte le informazioni sulla misura ENERGIE RINNOVABILI NELLE AREE INTERNE – FRIULI VENEZIA GIULIA scarica la scheda informativa.