Descrizione
L’obiettivo del bando INNOVAZIONE DELLE COMPETENZE DEI LIBERI PROFESSIONISTI è garantire la continuità delle opportunità formative per l’aggiornamento e la qualificazione delle competenze dei professionisti, sia iscritti che non iscritti agli Ordini o Collegi professionali.
Queste opportunità formative sono finalizzate a promuovere l’innovazione nei processi, nei prodotti, nei servizi offerti e nell’organizzazione delle attività professionali.
L’intento è di qualificare i servizi rivolti alle persone, alle imprese e alla pubblica amministrazione.
Inoltre, il bando intende sostenere i sistemi e le filiere produttive nella loro capacità di affrontare le sfide identificate nella Smart Specialization Strategy regionale.L’offerta formativa deve adottare un approccio che valorizzi la collaborazione e il rafforzamento delle logiche di sistema nei servizi. Essa deve essere complementare, e non sovrapporsi, all’offerta formativa specialistica, che è progettata e realizzata in base alle specificità delle singole professioni.
BENEFICIARI
Possono presentare candidatura per operazioni da finanziare con le agevolazioni del bando, in qualità di soggetti gestori titolari:
- gli organismi accreditati nell’ambito della Formazione per l’accesso all’occupazione, continua e permanente, o che abbiano presentato domanda di accreditamento per tale ambito entro la scadenza del bando;
- gli organismi accreditati nell’ambito della Formazione operante nell’Area Ricerca e Innovazione.
Per tutte le informazioni sulla misura INNOVAZIONE DELLE COMPETENZE DEI LIBERI PROFESSIONISTI scarica la scheda informativa.