Bandi

Home  /  Bandi  /  BANDI REGIONALI, BASILICATA  /  PR FESR FSE+ 2021 – 2027 FONDO DI MICROFINANZA (Basilicata)

PR FESR FSE+ 2021 – 2027 FONDO DI MICROFINANZA (Basilicata)

Scheda bando PR FESR FSE+ 2021 - 2027 FONDO DI MICROFINANZA (Basilicata)
TERMINI
La data fine per inoltrare la domanda è il 30/06/2029 ore 17:00.
CHIEDI INFORMAZIONI

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'informativa privacy.

    Descrizione

    Il bando PR FESR FSE+ 2021 – 2027 FONDO DI MICROFINANZA (Basilicata) è finalizzato a erogare prestiti diretti per sostenere la creazione di imprese e attività di lavoro autonomo da parte di soggetti disoccupati che incontrano difficoltà nell’accesso ai canali tradizionali del credito.
    Il Fondo è suddiviso in due sezioni:

    • Microfinanza FSE+ 2021-2027 – A: rivolta a disoccupati di età superiore ai 35 anni e a donne;
    • Microfinanza FSE+ 2021-2027 – B: rivolta a giovani disoccupati di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

    BENEFICIARI

    Possono beneficiare delle agevolazioni i soggetti che desiderano avviare un’iniziativa imprenditoriale in una delle seguenti forme giuridiche:

    • lavoratore autonomo (impresa individuale o libero professionista);
    • società di persone;
    • società cooperativa;
    • società a responsabilità limitata (SRL);
    • società a responsabilità limitata semplificata (SRLS) ai sensi dell’art. 2463-bis del codice civile.
    • L’attività economica svolta dalle imprese beneficiarie deve essere riconducibile a uno dei Codici Ateco della Sezione 55 (Ateco 2007).

    Il soggetto che intende presentare la domanda per l’avvio di un’attività come lavoratore autonomo deve soddisfare i seguenti requisiti alla data di invio della domanda:

    • essere disoccupato, ovvero iscritto al Centro per l’Impiego competente e aver sottoscritto la Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID). Se il soggetto è un lavoratore autonomo che conserva lo status di disoccupato, la domanda può essere presentata solo per l’avvio di una nuova attività, mantenendo però la Partita IVA già attribuita;
    • essere residente in Basilicata e maggiorenne;
    • non aver ricevuto protesti per assegni e/o cambiali negli ultimi cinque anni.

    I soggetti che desiderano presentare una domanda per l’avvio di un’iniziativa imprenditoriale sotto forma di società (costituenda società di persone, cooperativa, SRL o SRLS) devono soddisfare i seguenti requisiti alla data di presentazione della domanda:

    • la maggioranza dei soggetti proponenti, che detiene la maggioranza delle quote della società in fase di costituzione, deve essere composta da soggetti disoccupati;
    • tutti i soggetti proponenti devono essere residenti in Basilicata e maggiorenni.

    Per tutte le informazioni sulla misura PR FESR FSE+ 2021 – 2027 FONDO DI MICROFINANZA (Basilicata) scarica la scheda informativa.

    Informazioni aggiuntive

    BENEFICIARI

    ,

    SETTORE

    , , , , , ,

    INVESTIMENTO AMMISSIBILE